Il Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali ed Artigiane (BCC-CRA ha confermato la solidità e la crescita continua della struttura previdenziale con un patrimonio che supera i 3 miliardi di euro.
Roma, 5 maggio 2025. Durante l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali ed Artigiane (BCC-CRA), sono stati illustrati i dati di bilancio ei risultati ottenuti dal Fondo nel 2024.
Dalla relazione del Consiglio di Amministrazione è emerso che nel 2024 il patrimonio del Fondo ha superato i 3 miliardi di euro, registrando un incremento del 5,393% rispetto al 2023, passando da 2.923.452.139 a 3.081.107.767 di euro. È cresciuto anche il numero degli iscritti, passati da 33.421 a 34.260 membri.
Il Fondo mantiene da sempre un flusso di cassa positivo: dal 1987 a oggi, i contributi hanno costantemente superato le prestazioni erogate, raggiungendo fino al 2024 un saldo superiore a 57 milioni di euro. Nel 2024 il comparto Raccolta ha registrato una performance del +3,38%, il comparto Crescita del +2,92% e il comparto Semina del +3,97%.
Al 31 dicembre 2024, il Fondo vanta oltre 13mila posizioni in portafoglio, suddivise tra gestione diretta e gestione indiretta. I risultati di gestione sono stati molto positivi negli anni:
– Comparto Raccolta: rendimento medio annuo 1,80% negli ultimi 5 anni (benchmark 1,12%) e 1,96% negli ultimi 10 anni (benchmark 1,59%).
– Comparto Crescita: rendimento medio annuo 2,38% negli ultimi 5 anni (benchmark 2,27%) e 2,74% negli ultimi 10 anni (benchmark 2,5%).
– Comparto Semina: rendimento medio annuo 3,65% negli ultimi 5 anni (benchmark 4,02%) e 3,81% negli ultimi 10 anni (benchmark 3,67%).
Il margine della gestione finanziaria al termine del 2024 si attesta a 117.745.006 euro, mentre il saldo della gestione previdenziale supera i 57 milioni di euro.