Con circolare dell’11 giugno 2025 il Ministero dell’istruzione e del merito ha fornito le indicazioni sulle modalità di adesione al Fondo pensione complementare “Espero”. In base all’accordo del 2023 il personale assunto a tempo indeterminato dal 2019 può aderire al Fondo, oltre che con espressa manifestazione di volontà, anche mediante silenzio-assenso.
Quest’ultima si attiva trascorsi 9 mesi dalla comunicazione iniziale, qualora non venga presentata alcuna opposizione da parte dell’interessato.
Durante la fase di assunzione, il dirigente scolastico è tenuto a rilasciare una comunicazione scritta che descrive le modalità di adesione al Fondo Espero. In tale documento viene anche esplicitata la possibilità di essere iscritti automaticamente in assenza di riscontro da parte del dipendente. L’informativa, che deve contenere riferimenti al sito ufficiale del fondo, è allegata al contratto di lavoro.
fonte: orizzontiscuola.it