Il nuovo Regolamento della COVIP sulle modalità di raccolta delle adesioni è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.137 del 14 giugno 2016 ed entrerà in vigore dal 1 aprile 2017. Il nuovo Regolamento è stato adottato dalla COVIP per disciplinare le modalità di offerta al pubblico delle forme di previdenza complementare e si applica: alle […]
Ammontano a poco meno di un miliardo i contributi versati nel 2015 per colf e badanti in Italia. A fare il conto è la Fondazione Leone Moressa con l’associazione Domina che calcola, a partire dai dati Inps, una spesa delle famiglie di circa 7 miliardi di euro l’anno, di cui 947 milioni in contributi versati […]
Molti si chiedono se la fruizione della “Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l’Impiego” (c.d. NASpI), istituita dal d.lgs. n. 22 del sul riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali per disoccupazione involontaria e ricollocazione dei lavoratori, possa essere ricondotta tra le causali previste dall’art. 14, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 252 […]
La legge di bilancio 2017, legge 232/2016 al comma 82 disciplina gli investimenti in start-up da parte dell’INAIL. L’Inail, previa adozione di un apposito regolamento da sottoporre all’approvazione del Ministero del lavoro e del Mef, può sottoscrivere quote di fondi comuni di investimento di tipo chiuso dedicati all’attivazione di start-up innovative, ovvero costituire e partecipare […]
Al fine di agevolare la predisposizione delle note informative, la COVIP ha ritenuto opportuno aggiornare gli esempi presenti sul sito istituzionale in coerenza con le novità introdotte con la Deliberazione COVIP del 25 maggio 2016, pubblicata nella G.U. n.137 del 14 giugno 2016, che ha approvato e modificato la Deliberazione del 31 ottobre 2006 recante, […]
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 dicembre u.s. è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP). La Direttiva sarà recepita entro il 13 gennaio 2019; da tale data sarà abrogata la Direttiva […]
Come riporta l’edizione genovese de La Stampa, anche a Genova è scoppiata la questione della previdenza complementare dei Vigili Urbani finanziati con i proventi delle multe. Multa dopo multa, nelle casse del Comune si è accumulato in sette anni il tesoretto dei vigili. Destinato ad ingrossare il fondo pensione dei vigili urbani genovesi. Ci sono […]