La COVIP ha presentato il 18/10/2018, presso la propria sede, il “Quadro di sintesi” sui dati relativi al patrimonio delle Casse professionali e alla loro gestione finanziaria al 31 dicembre 2017. Il documento, pubblicato anche sul sito Covip ne delinea, in chiave aggregata, gli aspetti più significativi e fornisce, rispetto agli ultimi report, elementi di […]
Il Consiglio dei Ministri che il CdM ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale nonchè il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 lo si rileva dal comunicato stampa n. 23. Nella legge di bilancio per il 2019 le principali innovazioni introdotte dal provvedimento […]
Allarme di Boeri sulla riforma della Fornero che comporterebbe, a suo avviso, un importante incremento del debito che peserebbe sulle generazioni future. A stretto giro la replica di Matteo Salvini: ‘Se vuole fare politica si dimetta’, sottolinea dicendosi sempre più determinato ad andare avanti. L’altolà di Boeri – Introdurre nel sistema previdenziale la quota 100 […]
Il 4 ottobre 2018, le organizzazioni sindacali e l’Azienda, in qualità di Fonti Istitutive del Fondo Pensione del Gruppo Credit Agricole Italia e del Fondo Pensione della Cassa di Risparmio di San Miniato Spa, hanno firmato l’intesa che consente il passaggio automatico di tutti gli iscritti al Fondo Pensione della CR di S. Miniato al […]
Aumentare spesa per le pensioni non porta a crescita” Da Venezia il Presidente dell’Inps critica la programmata riforma della legge Fornero e anche il reddito di cittadinanza. “Trasferire risorse da chi lavora a chi non lavora è un percorso sbagliato. Ed è molto sbilanciato a Sud”, ha detto ancora Boeri Dopo le polemiche e il […]
Siamo a quota 7,8 milioni di iscritti a previdenza complementare (dato COVIP a giugno 2018); sono invece 165 i miliardi di risorse gestite in vista dell’erogazione delle prestazioni (tecnicamente ANDP). Citando una passata iniziativa di Itinerari Previdenziali, possiamo riassumere il tutto in un “Eppur si muove”. Certo, la platea dei lavoratori conta – dal più […]
A decorrere dal 1° ottobre 2018 – in esito all’iter favorevolmente esperito nei confronti della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, in relazione al recepimento a livello statutario delle pattuizioni di cui all’accordo delle Parti istitutive stipulato in data 8 marzo 2018 – FOPADIVA cambia denominazione in FONDEMAIN e amplia la base dei potenziali aderenti […]
Italia delle startup, atto secondo. Finora si è pensato a creare un tessuto di imprese innovative, adesso si punta tutto sugli investimenti. A voler sintetizzare in una battuta le 4 ore di dibattito tenuto alla Camera per commentare il rapporto Ocse sulla legislazione italiana delle startup (Startup Act), l’idea che l’Italia sia al bivio di […]
Una impresa su tre ha adottato piani di welfare e quasi la metà utilizza il premio di risultato per finanziarli, anche se non tutti i dipendenti aderiscono a questa proposta. Secondo il Rapporto Welfare e Wellbeing di OD&M Consulting, di Gi Group, i dipendenti sono in genere molto soddisfatti dei piani di welfare e si […]
Bruxelles, 5 settembre 2018. In merito alla proposta di pensione personale paneuropea, che ora andrà in discussione tra le istituzioni dell’UE, dopo la votazione nella commissione per gli affari economici del Parlamento Europeo all’inizio di questa settimana, i sindacati europei chiedono che il risparmio previdenziale sia pienamente protetto. Il Comitato non è riuscito a ottenere […]