Primo, secondo, terzo pilastro? Bisognerebbe ripensare tutto. Le scelte individuali di welfare devono essere favorite e sostenute. Dare tutto a tutti oggi non è più possibile». Mauro Maré non è tipo da sentenze apodittiche. Anzi, insiste nel ragionamento e nell’analisi, spacca il capello in quattro, ma quando serve non si sottrae alle sintesi, anche se […]
In data 12 settembre 2019 sono stati firmati l’accordo sulla riorganizzazione del welfare aziendale e gli accordi conclusivi del percorso di confluenza di tutti i Fondi Pensione a prestazione garantita ancora autonomi rispetto al Fondo Pensione di Gruppo. Questo percorso ha radici lontane: infatti il primo accordo che prevedeva la confluenza di tutti i Fondi […]
“I costi di ‘Quota 100’ raggiungeranno una spesa non superiore a 23 miliardi, molti di meno quindi rispetto ai dati circolati in questi giorni”. È quanto emerge da un’analisi della Cgil e dell’osservatorio Previdenza della Fondazione di Vittorio, basata sui dati Inps, dove viene presa in esame ‘Quota 100’ nell’intero periodo di vigenza. “Avremo un […]
Troppo spesso fondi pensione e innovazione non vanno di pari passo, tanto che l’accostamento tra i due concetti pare quasi azzardato: l’industria della previdenza complementare è però ora chiamata a un cambio di marcia, per rendersi attrattiva alle nuove generazioni e rispondere alle sfide europee Partendo dalle parole del Presidente della COVIP Mario Padula che, […]