da Camillo Linguella | Feb 3, 2023 | Primo piano
Il giorno 20 gennaio 2023, tre giorni prima dell’audizione del presidente dell’Inps Pasquale Tridico al Senato, avevamo dato conto di un progetto di legge varato in Germania con il quale il governo tedesco pensa di salvare le pensioni ricorrendo al mercato dei...
da Redazionale | Gen 31, 2023 | Primo piano
Il 30 gennaio 2023 la Covip, l’Autorità di Vigilanza sulla previdenza complementare ha reso noto i principali dati statistici aggiornati a dicembre del 2022 sull’andamento delle adesioni, sulla gestione finanziaria e sui rendimenti. Quest’anno il Tfr ha superato di...
da Camillo Linguella | Gen 27, 2023 | Approfondimento, Primo piano
Dal 1° febbraio 2023 i pensionati ex Inpdap possono chiedere tutto l’importo del TFS spettante senza dover attendere l’esigibilità e e le scadenze previste per legge.Possono chiedere l’anticipazione del TFS solamente gli iscritti alla Gestione Unitaria delle...
da Camillo Linguella | Gen 23, 2023 | Approfondimento, Primo piano
Le nostre pensioni sono occhiutamente vigilate e ”indirizzate” al fine di mantenerle nel solco dell’adeguatezza e della sostenibilità. Due condizioni che attengono più alla fase programmatoria che di realizzazione. Specie per quanto riguarda l’adeguatezza. Per quanto...
da Camillo Linguella | Gen 20, 2023 | Approfondimento, Primo piano
Mentre la Francia viene sconvolta dagli scioperi perché il governo francese vorrebbe aumentare l’età pensionabile da 62 a 64 ed in Italia si avvia un nuovo faticoso percorso di cambiamento delle pensioni che punta a stabilire i 62 anni come punto di partenza per...
da Redazionale | Gen 15, 2023 | Primo piano
La crisi azionaria del 2022 ha avuto riflessi pesantissimi sui rendimenti dei fondi pensione complementari. I fondi negoziali di categoria hanno lasciato sul tappeto -8,7%, mentre i fondi aperti -10%. Nello stesso periodo il TFR si è rivalutato con un +8,2%. Tuttavia...