IPE, il giornale on line Investment & Pensions Europe, edito nel Regno Unito ha dedicato un lungo articolo al Fondo Pensione Solidarietà Veneto di cui pubblichiamo alcuni stralci, per avere anche un’idea di come ci vedono gli altri. A prima vista, Solidarietà Veneto appare come qualsiasi altro fondo pensionistico italiano. Con un patrimonio in gestione […]
Part-time agevolato, dipendenti del settore privato prossimi alla pensione di vecchiaia. Decreto Ministeriale 7 aprile 2016. Circolare INPS n.90 del 26 maggio 2016. L’INPS ha pubblicato la circolare n. 90 relativa alla gestione delle domande di part-time agevolato possibili dall’entrata in vigore del D.M. del 7 aprile 2016, ovvero, dal 02 giugno 2016 L’accesso al […]
Lo stesso giorno dello “storico” incontro fra governo e sindacati, il presidente del Consiglio ha ritenuto di dover dire la sua attraverso Repubblica Tv. Come a dire che è vero che gli altri si incontrano e discutono, ma chi detta le cosa da fare e poi decide è lui. Altrimenti non si spiega l’intervento in […]
Si parla sempre di semplificazione burocratica ed internet concorre molto in questo senso. L’Inps poi ne ha fatto una bandiera. Il messaggio n. 2084 dell’11.5.2016 è un esempio classico. Con pochi clic si potrà ottenere il servizio richiesto, beninteso dopo anni passati presumibilmente per acquisire la documentazione. Riassumo gli step da fare se si ha […]
Il presidente dell’Inps, fustigatore di ogni spreco previdenziale, ha deciso di fare un’eccezione per sè. Indubbiamente per aumentare le sue performance come presidente del maggiore istituto previdenziale Italiano. Infatti ha deciso di aprire un suo ufficio di rappresentanza in piazza Colonna, proprio dove c’è Palazzo Chigi, la sede del Governo. vicino a Montecitorio e nei […]
Un emergente uomo politico italiano in giro per l’Europa per accreditarsi fuori frontiera non rinuncia agli approcci populistici che oltre ad essere allarmistici, dimostrano una scarsa competenza delle problematiche affrontate. Intervistato dal quotidiano spagnolo Abc, alla domanda: “L’Europa dovrebbe preoccuparsi per la situazione del sistema finanziario Italiano?” La risposta suona più o meno così: Abbiamo […]
E’ il dato relativo al 2015 che emerge dall’ultimo rapporto annuale dell’Istat. Le famiglie “jobless” sono passate dal 9,4% del 2004 al 14,2% dell’anno scorso e nel Mezzogiorno raggiungono il 24,5%, quasi un nucleo su quattro. La quota scende all’8,2% al Nord e al 11,5% al Centro. L’incremento ha riguardato le famiglie giovani rispetto alle […]
Dopo più di un anno dalla scadenza del mandato di Rino Tarelli, il governo ha nominato, dopo tutti i pareri delle Commissioni parlamentari, Mario Padula a presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione, la Covip che nel frattempo è stata brillantemente guidata da Francesco Massicci che aveva tutti i titoli per assumere il delicato […]
Mentre procede a rilento la definizione della riforma delle pensioni i sindacati hanno tenuto oggi a Roma in Piazza del Popolo una manifestazione per rivendicare diritti e dignità dei pensionati. Per l’occasione Piazza del Popolo si è rivelata subito troppo piccola per contenere tutti pensionati convenuti molti dei quali sono rimasti nell’attiguo Piazzale Flaminio e […]
L’Inps con messaggio n. 2086 del 11 maggio 2016 ha comunicato di non avere competenza sul pagamento del Tfr del personale dell’Aviazione Civile (Enac). A tale proposito l’istituto previdenziale chiarisce quanto segue. Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 25 luglio 1997, n. 250, L’E.N.A.C. è succeduto nei rapporti di lavoro con i dipendenti del Registro […]