Tutti gli articoli
Così si distribuisce la spesa del welfare previdenziale nelle Regioni italiane
E' stato pubblicato il Settimo Rapporto - "La Regionalizzazione del Bilancio Previdenziale italiano. Entrate contributive e fiscali, spesa pubblica per welfare e tassi di copertura dal 1980 al 2021"a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali coordinate...
FondAereo vuol diventare internazionale e prepara il primo PEPP italiano
FondAereo con circa il 90% di copertura della platea potenziale ha come obiettivo l’internazionalizzazione e per questo ha presentato due nuove linee di prodotti per gli iscritti. FondAereo, il fondo pensione del personale navigante del trasporto aereo piloti e...
L’adesione ad Espero con il silenzio-assenso non fa perdere il Tfr!
Il silenzio assenso è un istituto giuridico per il quale un’autorizzazione diventa automatica in assenza di una manifestazione di volontà trascorso un determinato periodo di tempo. E' nato per velocizzare la macchina della pubblica amministrazione ed è stata...
Fondo Espero: finalmente anche per gli insegnanti scatta il silenzio assenso per la complementare
Sottoscritto definitivamente l’Accordo sulle modalità di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso. Il 16 novembre 2023, è stata sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di...
L’Inps realizza l’ “Archivio unico degli IBAN – Cambio ufficio pagatore”
Con Messaggio numero 4048 del 15-11-2023, l'Inps rende noto che nell’ambito dei suoi progetti del PNRR è previsto quello per l'“Archivio unico degli IBAN - Cambio ufficio pagatore” denominato anche “Sistema Unico di Gestione Iban” (di seguito, anche SUGI). Lo scopo...
All’Ufficio Parlamentare di Bilancio il disegno di legge sul bilancio per il 2024 piace poco
La Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), Lilia Cavallari, è intervenuta il 14 novembre scorso, in audizione presso le Commissioni bilancio del Senato della Repubblica e Camera dei Deputati riunite in seduta congiunta, sull’esame del disegno di legge...
Le pensioni integrative del Fondo Pensione Ex Banca di Roma tagliate del 70%
I pensionati dell’ex banca di Roma protestano perchè le loro pensioni integrative sono state ridotti fino al 70%.
I tuoi diritti previdenziali se ti trasferisci in un altro paese UE
L'UE prevede norme comuni per tutelare i diritti in materia di sicurezza sociale, come la pensione o il congedo di maternità, quando ci si trasferisce in un altro paese europeo. In un dato momento della nostra vita, potremmo avere bisogno del sostegno garantito sotto...
Aumentano i contratti a tempo indeterminato e le donne hanno retribuzioni sempre inferiori
Pubblicato dall'Inps l'ultimo Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato Nel 2022 il numero di lavoratori dipendenti del settore privato, esclusi operai agricoli e domestici) sono 16.978.425 con una retribuzione annua media di 22.839 euro e una media...
Welfare aziendale: sostituzione dei premi di risultato con misure di welfare
L’Inps con circolare n. 49 del 31 maggio 2023 ha fatto il punto sul quadro sempre più complesso dei benefit che vanno sotto il nome di welfare contrattuale. il legislatore è intervenuto in diverse occasioni in materia di welfare aziendale e di premi di risultato...
I requisiti per andare in pensione nel 2024/25/26
Speranza di vita: requisiti pensionistici confermati per il 2025-2026 E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2023 il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 18 luglio 2023, "Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento...
Presentato il quadro di sintesi sulle politiche di investimento delle Casse di Previdenza dei professionisti
E’ stato presentato il 26 ottobre 2023 a Roma, al Senato, il “Quadro di sintesi” dei dati relativi al patrimonio delle Casse di previdenza e alla loro gestione finanziaria nel 2022 pubblicato sul sito della Covip (www.covip.it) Il risparmio previdenziale intermediato...
Lo studio Mercer CFA Institute Global Pension Index 2023 indica l’Olanda come miglior paese per le prestazioni pensionistiche, l’Italia nella parte bassa della classifica
L’indice confronta 47 regimi previdenziali, per una copertura del 64% della popolazione mondiale. Il Global Pension Index confronta i sistemi previdenziali di tutto il mondo mettendo in luce le lacune di ogni ordinamento e suggerendo possibili aree di riforma che...
Quanto investire nei fondi pensione per avere un’integrazione accettabile
Quando si parla di pianificazione previdenziale, non esiste solo il modello «investo quello che posso permettermi e vediamo dove posso arrivare», come viene simulati sui siti web delle varie forme di previdenza complementare. Esiste anche un modello, chiamato «per...
L’inflazione rivaluta il tfr, stangata per le aziende
Alle piccole imprese potrebbe costare quest'anno mediamente 1.500 euro in più a dipendente, provocando un extracosto per queste realtà con meno di 50 dipendenti stimato, in via prudenziale, in almeno 6 miliardi di euro. AGI - Il boom dell'inflazione ha causato anche...
Il Mese dell’Educazione Finanziaria
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove ogni anno, per tutto il mese di ottobre, il “Mese dell’Educazione Finanziaria”: iniziative ed eventi, gratuiti e di qualità, senza fini commerciali, per accrescere...
Sanità: Le voci valutabili ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e di fine rapporto (TFR)
Con la Circolare n. 84 del 3 ottobre 2023 l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alle voci retributive del Personale della Sanità per il triennio 2019-2021 utili ai fini del trattamento di fine servizio (indennità premio di servizio IPS/TFS) e del trattamento di fine...
I benefici accessori (fringe benefits) del welfare aziendale
Il decreto lavoro di maggio 2023, all'articolo 40 ha previsto una esclusione temporanea dalle tasse da reddito di lavoro dipendente per alcune tipologie di fringe benefit. Ad oggi, tale limite rimane fissato a 258,23 euro. Se il valore dei benefit così individuati è...
Revisione della direttiva IORP II: tutelarsi il futuro proteggendo il patrimonio accumulato
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha presentato il 28 settembre 2023 alla Commissione europea il suo parere tecnico sulla revisione della direttiva IORP II, che disciplina le attività e la vigilanza sugli enti...
Operativo il Supporto alla Formazione Lavoro ( al posto del reddito di cittadinanza)
Con il Messaggio numero 3379 del 27-09-2023, in attuazione della Circolare n.77 del 29 agosto 2023, l’Inps ora ha definito il processo di definizione delle domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL).Con la circ. n. 77 del 29.08.2023, l' INPS ha definito...